Il suono fa parte dell'essere umano e anche degli animali in modo imprescindibile, segnando profondamente la comunicazione, l'espressione emotiva e il comportamento sociale di tutte le specie viventi. La relazione tra musica, matematica, fisica e filosofia affonda le radici nell'antichità, e grazie, ad esempio, alle intuizioni di Pitagora e alla sua scoperta fondamentale sui rapporti numerici tra lunghezza delle corde e intervalli musicali, c'è stata un'evoluzione continua nella ricerca, nella comprensione e nell'utilizzo di nuovi strumenti musicali e sistemi di accordatura, di intonazione e di analisi.