Hai mai ascoltato una nota musicale chiedendoti cosa la rende così ricca, calda o brillante? La risposta è nascosta negli armonici, quei suoni "fantasma" che si sommano alla nota principale e ne determinano il timbro. E ora, grazie al nostro simulatore interattivo degli armonici, puoi finalmente visualizzare e ascoltare come questi suoni invisibili plasmano il suono di ogni strumento.
🎧 Cosa puoi fare con questo tool?
-
Ascoltare la differenza tra una nota pura e una nota ricca di armonici
-
Attivare diversi preset strumentali (liuto, pad, sintetico, voce, ecc.)
-
Visualizzare quali armonici sono coinvolti nella sintesi del suono
-
Leggere una spiegazione didattica semplice e chiara sul principio della sintesi additiva
-
Sperimentare in tempo reale come cambiano i suoni variando la struttura armonica
🔬 Per chi è pensato?
-
Per studenti di acustica e teoria musicale
-
Per fonici e musicisti che vogliono capire il timbro
-
Per docenti che cercano uno strumento pratico da usare in classe
-
Per chiunque voglia esplorare il lato nascosto del suono
👉 Provalo ora: Simulatore Armonici
Non servono competenze tecniche: ti basta un click per iniziare a giocare con le frequenze e capire come nasce il suono che ascolti ogni giorno. È un’esperienza educativa e affascinante che ti farà guardare (e ascoltare) la musica in modo completamente nuovo.
Contatta la nostra redazione per organizzare eventi di divulgazione e confronto. Redazione