Hai mai desiderato sapere quanto velocemente si propaga il suono nell’aria in base alla temperatura e all'umidità ambientale? Ora puoi farlo direttamente dal tuo browser grazie al nostro simulatore online per il calcolo della velocità del suono, disponibile gratuitamente su ArsAcustica.it.
Pagina del calcolatore:
https://arsacustica.it/index.php/utility/calcolo-velocita-del-suono
Cos’è e a cosa serve?
Questo strumento ti permette di:
-
Calcolare la velocità del suono in m/s inserendo temperatura, umidità e pressione atmosferica.
-
Visualizzare la lunghezza d’onda di un suono in base alla frequenza inserita.
-
Ascoltare un’onda sonora simulata scegliendo tra forme d’onda (sinusoidale, quadra, triangolare, dente di sega).
-
Utilizzarlo come supporto didattico, durante le lezioni o nei laboratori scolastici e universitari.
A chi è utile?
-
A studenti e insegnanti di fisica e acustica.
-
A tecnici del suono, fonici e appassionati di musica.
-
A chi sta studiando per esami di scienze o elettronica audio.
-
A chi è semplicemente curioso di esplorare il comportamento delle onde sonore.
Perché usarlo?
Perché il suono non viaggia sempre alla stessa velocità. Varia in base alle condizioni ambientali. Questo strumento ti permette di comprendere meglio concetti come:
-
La relazione tra temperatura e velocità del suono
-
Il ruolo dell’umidità nella propagazione
-
Le differenze tra le varie forme d’onda nella sintesi sonora
Un esempio pratico
Inserisci:
-
Temperatura: 20 °C
-
Umidità: 50%
-
Pressione: 1013 hPa
→ Il simulatore calcolerà una velocità del suono di circa 343 m/s, proprio come previsto dai modelli fisici.
Vuoi saperne di più sulla fisica del suono?
Scopri anche il nostro libro Ars Acustica e i corsi online in partenza!
Vai al simulatore e inizia subito a esplorare il suono:
🔗 Calcolatore della Velocità del Suono